In questa unitĂ rispondo a una domanda frequente di tante mamme, come aiuto mio figlio a controllare la frustrazione?
Yay, vuoi continuare a leggere! 🥳
Sono felice che tu abbia cliccato per leggere anche questo modulo, significa che quello che hai letto finora ti ha convinta/o a continuare e questo mi rende felicissima. Se vuoi continuare a leggere, però, devi acquistare il corso.
Mi potresti chiedere: perché non è tutto gratuito se vuoi raggiungere più genitori possibili?
Per due ragioni, principalmente:
1. Perché dietro questo corso c'è infinito lavoro, nottate insonni, tempo, tantissimo tempo. Il mio blog La Tela di Carlotta è gratis e anche lì trovi alcuni spunti per iniziare una trasformazione personale, ma devi cercarli nella miriade di articoli che ho scritto. In questo corso ho raccolto tutto ciò di cui hai bisogno per diventare il genitore che vuoi essere ed è tutto organizzato e pensato apposta per essere il più efficace e utile possibile. Il mio blog è un hobby meraviglioso, questo è il mio lavoro.
2. PerchĂ© è un impegno. Un corso di ballo, un abbonamento in palestra, un corso di yoga… sono impegni che ti prendi per mostrare amore al tuo corpo. Voglio che questo corso sia un impegno che ti prendi per mostrare amore alla tua mente e al tuo potenziale di genitore.
Inizia ora la tua trasformazione personale
Ormai ti sarĂ chiaro. La chiave di (s)volta sei TU. Il lavoro personale che sei disposto a fare su te stesso.
Se a volte ti senti affondare nell'oceano della maternitĂ , se ti ritrovi spesso a gridare ai tuoi figli e non sai come cambiare (ci sono passata anche io!), se non capisci perchĂ© tuo figlio si comporta in maniera scomoda, se provi rancore perchĂ© non ti ascolta "mai", se non sai come cambiare il circolo vizioso in cui senti di essere entrata/o, se senti di aver bisogno di un aiuto per risolvere un problema in particolare… te lo ripeto ancora una volta:
dentro di te hai il potere e il potenziale di cambiare tutto questo e molto di piĂą. La relazione con i tuoi figli e con tuo marito. I comportamenti spiacevoli (di tutti). I sentimenti di frustrazione, rabbia e impotenza. Il modo di comunicare.
Ti prometto che questo corso ti aiuterà (e io non prometto mai a cuor leggero), e se ne avrei bisogno, io sarò con te ad ogni passo del tuo percorso.
Non mi dilungo, ti aspetto dentro.
Compra corso- 1. Introduzione al corso
- 2. ABC della filosofia Montessori
- 3. La teoria Montessori che aiuta in casa
- 4. La trasformazione del genitore
- 5. LibertĂ e limiti in Montessori
- 6. Comunicazione rispettosa in stile Montessori
- 7. I capricci e come gestirli
-
8.
Montessori nel quotidiano
-
Come impostare una routine
-
Come lasciare il pannolino e gestire le crisi di cambio pannolino
-
Come gestire la frustrazione
-
Come nutrire il naturale senso dell’ordine (e mantenere l’ordine in casa)
-
Come far sì che tuo figlio stia seduto a tavola
-
Come aiutare tuo figlio a giocare indipendentemente
-
Come lasciare il parco giochi senza crisi
-
Come gestire la gelosia tra fratelli
-
Come gestire la fretta e vivere piĂą lentamente
-
Come ridurre l’uso della televisione
-
Perché non forzare a condividere i giocattoli
-
Quando i bimbi mordono, spingono e picchiano
-
I miti della maternitĂ tradizionale
-
- 9. Domande e risposte (in continuo aggiornamento)
- 10. Grazie, scrivimi e cambiamo l’educazione un genitore alla volta